Ricerca

Pillole di Movimento

Anno scolastico 2024/2025

Un'iniziativa per una comunità scolastica più attiva e sana!

Presentazione

Data

dal 1 Ottobre 2024 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Benvenuti nella sezione dedicata al progetto Pillole di Movimento

Un’iniziativa che promuove l’attività fisica e il benessere tra i nostri studenti, la prevenzione primaria e abbassare l’incidenza di sviluppare patologie strettamente connesse ad uno stile di vita sedentario.

 

Il progetto, promosso da UISP Aps in collaborazione con 31 Comitati UISP territoriali, è attivo in oltre 235 Comuni e Aree metropolitane e conta sull’adesione di 370 tra ASD e SSD (Associazioni e Società sportive dilettantistiche).

Docente referente: Anna Rita Micarelli

Come funziona

Le “Pillole di Movimento” sono brevi sessioni di attività fisica, della durata di pochi minuti, che vengono integrate nella routine scolastica. Gli insegnanti propongono esercizi semplici e divertenti, adatti a tutte le età e livelli di preparazione fisica. Le attività possono essere svolte in classe, in palestra o all’aperto, a seconda delle condizioni climatiche e delle risorse disponibili.

Coinvolgimento della comunità scolastica

Il progetto coinvolge attivamente tutta la comunità scolastica:

  • Studenti: partecipano alle attività proposte dagli insegnanti e sperimentano i benefici del movimento.
  • Insegnanti: propongono le attività, guidano gli studenti e promuovono uno stile di vita attivo.
  • Genitori: sono invitati a sostenere l’iniziativa, incoraggiando i figli a svolgere attività fisica anche al di fuori della scuola.

Link Utili

https://pilloledimovimento.uisp.it/

EVENTI REALIZZATI NEL NOSTRO ISTITUTO

1° Edizione 2023/2024

2° Edizione 2024/2025 Prevista per l’8 e il 10 aprile 2025

Obiettivi

Obiettivi

  • Promuovere l'attività fisica: incentivare uno stile di vita attivo e contrastare la sedentarietà.
  • Migliorare il benessere: favorire il rilascio di endorfine, ridurre lo stress e migliorare l'umore.
  • Aumentare la concentrazione: brevi pause di movimento durante le lezioni aiutano a mantenere alta l'attenzione e la capacità di apprendimento.
  • Favorire la socializzazione: le attività di gruppo promuovono la collaborazione e l'inclusione.

Luogo

Stadio Valletonda Via Palmiro Togliatti, 26, 02047 Poggio Mirteto RI

Partecipanti

Le classi 1°, 2° e 3° della Scuola Primaria e tutte le sezioni della Scuola dell'Infanzia del nostro istituto.

In collaborazione con

Dipartimento dello Sport, UISP Sportpertutti.

Documenti

Piano Triennale dell’Offerta Formativa

Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) per il triennio 2022-2025

Atto di indirizzo del Dirigente Scolastico A.S. 2024-2025

Documento con cui il Dirigente Scolastico orienta il Collegio dei docenti per l'elaborazione e l'aggiornamento del PTOF

Progetti correlati